Staff

Tutto lo Staff è composta di insegnanti qualificati, di impegno e passione all’ insegnamento. Essi sono i cardini che ci permettono di raggiungere obiettivi di sicuro prestigio nell’ambito dell’ Alto Vicentino. I nostri programmi di insegnamento si rifanno (opportunamente modulati) a quelli di prestigiose Istituzione Accademiche Internazionali; programmi che ci permettono di preparare i nostri allievi adeguatamente, presentarli a Concorsi ed Audizioni di rilievo Nazionale ed Internazionale dove confrontarsi  con le migliori scuole d’Italia. Alcuni nostri allievi sono già presso alcune importanti Accademie Italiane. Gli obiettivi per i nostri ragazzi sono EDUCAZIONE, FORMAZIONE E CONFRONTO. Vi aspettiamo per una visita presso la nostra sede.

 

CLASSICO & REPERTORIO CLASSICO

Enrica Marcucci –  Insegnante

enri sbarra 2

Qualifica Professionale Statale:
Operatore Artistico della Danza 2° Livello (rilasciato ai sensi Legge 21/12/1978 n° 845);
Attestato di Scuola Professionale:
Scuola di Balletto Classico Cosi-Stefanescu – Reggio Emilia ( ’82 / ’83 / ’84);
Altri Attestati Ottenuti:
Corso aggiornamento insegnati Opera di Roma 2020
Corso di Aggiornamento per Insegnanti presso AterBalletto di Reggio Emilia 2008;
Corso di Aggiornamento per Insegnanti presso la Scuola della Scala di Milano 2006;
Seminario Insegnanti con la maestra Bella Ratchinskaja (Opera di Roma) 2005;
Maestri:
Loretta Alexsandrescu (Docente Scala Milano), Renèe Lejeune (ballerino e maitre Ater Balletto) Robert Streiner (maestro internaz.).
Note:
Grazie ai suoi studi presso importanti Istituzioni e 40 anni vissuti nel mondo della danza prima a Parma città natale ora a Schio, l’insegnamento del “Metodo Vaganova” (utilizzato presso le più importanti Accademie del mondo) consente ai suoi allievi di raggiungere livelli di preparazione di eccellenza che permettono di affrontare adeguatamente Concorsi o Audizioni di ammissione, presso prestigiose istituzioni Accademiche dove e solo da loro si può intraprendere un percorso professionale ed ottenere quindi un diploma prestigioso. Alcune sue creazione coreografiche si sono aggiudicate importanti premi e riconoscimenti di caratura internazionale.

 

CLASSICO E CORSI PREACCADEMICI

Giulia Dalle Nogare (Insegnante specializzata)

23722299_10215682157436104_7915728794439660016_n

Qualifica Professionale:
Diplomata corso Insegnanti di Danza presso A.I.D.A. (affiliato all’Accadamia Scuola di Ballo Teatro alla Scala di Milano).
Tale corso prevede formazione teorica e pratica con classi della famosa Accademia
Formazione Artistica:
Studia danza classica a Schio per 15 anni, è vincitrice di alcuni importanti concorsi nazionali ed internazionali.
Suoi Maestri Alessandro Bigonzetti, Marcucci Enrica, Maria Seletskaja e  Lucia Geppi.
Esperienze Professionali:
Specializanda nell’ambito dell’educazione motoria per i bambini della fascia prescolare e scolare.
Note:

Diploma in Liceo Classico.

 

CORSI CONTEMPORANEO, AVANZATO E PRINCIPIANTI

Giulia Baratella

Formazione Artistica:immagine_2025-08-06_120716405

Danzatrice contemporanea, ha lavorato con Maestri e coreografi tra i quali Brigel Gjoka, Gentian Doda, Shahar Binyamini, Daniele Ziglioli, Frederic Olivieri, Fabrizio Monteverde, Pino Alosa, Patrick Rump e molti altri. Frequenta con costanza workshop, stage e progetti coreografici.

Nel 2016 viene invitata da Brigel Gjoka – Danzatore di The Forsythe Company, ospite del tour mondiale per l’addio alle scene di Sylvie Guillem – presso la Compagnia Ballett Vorpommern (Germania), in preparazione alla produzione e première del coreografo internazionale per lo Staats Theater Greifswald.

Successivamente studia la Tecnica Gaga con Shahar Binyamini, danzatore di Batsheva Dance Company a Tel Aviv, Israele.

Qui ha l’opportunità di lavorare sul materiale di “Sadeh21”, nota coreografia creata da Ohad Naharin nel 2011.

Nel 2017 studia il “DUO2015” di William Forsythe, lavorando con Riley Watts, Elizabeth Waterhouse e Brigel Gjoka.

Volendo espandere la propria visione, nel 2018 lavora con Parvaneh Scharafali nel Repertorio di Jirí Kylián, focalizzandosi sul materiale del Solo “27’52”.

Da gennaio 2019 a marzo 202O, si reca mensilmente a Berlino dove ha l’opportunità di frequentare classi e workshop con coreografi e danzatori della scena internazionale della danza contemporanea, avendo come obiettivo quello di accrescere le proprie conoscenze in ambito di formazione tecnica e performativa.

Dal 2021 è insegnante e coreografa freelance

CORSI PREPARATOERI E DANZA DI CARATTERE

Giorgia Zampieri

_MG_2171

Qualifica Professionale:
Corso teorico-pratico per insegnanti di danza classico-accademica III anno 06/18 – Scuola di Ballo Teatro alla Scala.
Corso teorico pratico per insegnanti di danza classico accademica 06/17 Scuola di ballo dell’accademia Teatro alla Scala.
Formazione Artistica:
Studia danza classica, contemporanea e  moderno per 16 anni ed e vincitrice di alcuni importanti concorsi nazionali ed internazionali come lo YAGP.
Suoi Maestri Alessandro Bigonzetti, Marcucci Enrica; Maria Seletskaja, Lucia Geppi, Carl Portal, Kledi Kadiu, F. Olivierì.
Esperienze Professionali:
Lavora in alcune scuole di danza dell’Alto Vicentino
Note:
Diploma Liceo linguistico.